Potenziamento Cognitivo

I programmi di intervento sono:

- il Programma di Arricchimento Strumentale (PAS) standard e Basic di Feuerstein, è articolato in 14 strumenti ognuno dei quali focalizzato su alcune funzioni cognitive fondamentali ma capace comunque di stimolare l'attivazione anche di tutte le altre. L'obiettivo è quello di correggere le funzioni cognitive carenti per rendere il pensiero più efficace ed efficiente e di avere gli strumenti verbali e concettuali per raccogliere, elaborare e comunicare le informazioni ricevute dall'ambiente. Questo aspetto ha una ricaduta diretta anche sulla motivazione, sulla capacità di introspezione e sul sentimento di autoefficacia che costituiscono quindi gli altri obiettivi del PAS.

(Minuto, M.; Ravizza,R., Migliorare i processi di apprendimento, Erickson, 2008)

- il Programma Bright Start di Carl Haywood, Brook e Burns, ha come obietttivo quello di migliorare la cognitizione che è composta da una serie di processi di pensiero che non possono essere acquisiti con i processi di apprendimento, è un programma di educazione cognitiva precoce per bambini dai 3 ai 6 anni (età mentale). Insegna ai bambini i processi di pensiero e di problem solving di base che permettono loro di affrontare con successo l'ingresso nella scuola elementare.

- Il Programma SMAART utilizza l'arte come strumento per potenziare le abilità intellettive e sociali nel gruppo, avvicinando in modo attivo i bambini e i ragazzi all'opera d'arte.

 Attraverso la consapevolezza metacognitiva del proprio modo di apprendere consente all'allievo di trasferire ad altri contesti le abilità acquisite, favorendo l'uso autonomo del pensiero.

Crea il tuo sito web gratis!